L'AGROFORESTAZIONE

Un ritorno al passato per un futuro sostenibile

L’agroforestazione (agroforestry) o agroselvicoltura è una specifica tecnica agricola che prevede la deliberata consociazione di arboricoltura e agricoltura (seminativi e/o pascoli) nella stessa area, dove si integrano e interagiscono, traendo beneficio per se stesse e generandone per l’ambiente.
Questi sistemi hanno rappresentato, fino agli anni 50-60 del secolo scorso, la forma più comune di sfruttamento agricolo del suolo nella nostra fascia climatica. Il successivo avvento della meccanizzazione agricola e la relativa tendenza alle monocolture però hanno fatto si che, nel corso della seconda metà del XX secolo, questi sistemi siano stati quasi completamente abbandonati, tranne nelle aree meno vocate all’agricoltura intensiva.